CURRICULUM PROFESSIONALE E FORMATIVO
Curriculum Professionale
La Dott.ssa TABOSSI ha prestato servizio in ruolo in qualità di Psicologo Dirigente presso il D.S.M. di Ancona dove ha sempre svolto attività psicoterapeutica. Ha anche operato nel recupero delle disabilità e della riabilitazione psichiatrica come responsabile dell’UMEA (Unità Multidisciplinare Handicap Adulto) e dei Gruppi Appartamento. Attualmente svolge l’attività psicoterapeutica come libero-professionista.
Titoli Accademici e Formazione
La Dott.ssa ELENA TABOSSI è laureata in Psicologia Clinica presso l’Università di Padova.
E’ iscritta all’ORDINE DEGLI PSICOLOGI della Regione Marche al n. 180.
Ha conseguito la specializzazione in TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE presso l’APC di Roma diretta dal Dr Francesco Mancini con un Training di formazione quadriennale (STCC).
Altre specializzazioni:
- Corso quadriennale di TECNICHE DI ANALISI E MODIFICAZIONE DEL COMPORTAMENTO area clinica (AIAMC).
- Corso quadriennale di MODIFICA DEL COMPORTAMENTO E PER LA FORMAZIONE DI TRAINERS DI ABILITA’ NELLA COMUNICAZIONE SOCIALE (AIAMC).
- Corso intensivo in PSICOTERAPIA RAZIONALE EMOTIVA (REBT) che le ha consentito il conseguimento del “PRIMARY CERTIFICATE” dell’ISTITUTO FOR RATIONAL THERAPY di New York diretto da Albert Ellis.
- Corso di formazione teorico-pratico in PSICOTERAPIA RAZIONALE EMOTIVA (REBT) che le ha consentito il conseguimento del diploma “INTERMEDIATE CERTIFICATE” dell’ISTITUTO FOR RATIONAL EMOTIVE di New York diretto da Albert Ellis.
- 1° LIVELLO e 2° LIVELLO del corso “EYE MOVIMENT DESENSIBILIZATION AND REPROCESSING (EMDR) (C.R.S.P.).
- Conseguimento dell’Abilitazione di Psicoterapeuta E.M.D.R. rilasciato da E.M.D.R. EUROPEAN ASSOCIATION.
- Corso di SESSUOLOGIA (AASECT).
- Corso di SESSUOLOGIA CLINICA (100 h) organizzato dall’Istituto Skinner di Roma.
- Corso di TRAINING AUTOGENO DI BASE (C.I.S.S.P.A.T.).
- Corso di MANAGEMENT PER DIRIGENTI DELLA SANITA’ (Bocconi, Milano).
Partecipazione a seminari e corsi di aggiornamento
- Seminario teorico-pratico di aggiornamento sulla RET “RECENTI PROGRESSI E INNOVAZIONI SULLA RET” indetto dall’Institute for Rational Therapy Italy.
- Corso Seminario “PROGETTO OPERATIVO E DI MIGLIORAMENTO” (15 giorni) organizzato dalla Z.T. 7 di Ancona;
- Corso “INTRODUZIONE ALLE DINAMICHE DEI GRUPPI PRIMARI E SECONDARI” (8 giorni) organizzato dalla Z.T. 5 di Jesi, 24 Crediti Formativi (ECM);
- Corso di “Aggiornamento e Formazione per OPERATORI PSICHIATRICI” organizzato dalla ASL di Macerata (6 incontri);
- Corso / Seminario “REVERIE ISTITUZIONALE NEL CSM” organizzato dalla Z.T. 7 di Ancona e accreditato dalla Regione Marche, 3 Crediti Formativi (ECM);
- Corso / Seminario “DEPRESSIONE E PSICOSI NEL MONDO VIRTUALE” organizzato dalla Z.T. 7 di Ancona;
- Corso / Seminario “DISCUSSIONE CASI CLINICI CSM” organizzato dalla Z.T. 7 di Ancona e accreditato dalla Regione Marche, 15 Crediti Formativi (ECM);
- Corso ECM “ATTACCAMENTO DISORGANIZZATO NEI DISTURBI DI PERSONALITà” organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Marche, 2 Crediti Formativi (ECM);
- Corso / Seminario “GIORNATA EUROPEA SULLA DEPRESSIONE” (18.10.2007) organizzato dalla Z.T. 7 di Ancona e accreditato dalla Regione Marche, 3 Crediti Formativi (ECM);
- Corso / Seminario “AUTO MUTO AIUTO: FORUM COORDINAMENTO REGIONALE” organizzato dalla Z.T. 7 di Ancona e accreditato dalla Regione Marche, 4 Crediti Formativi (ECM);
- Corso / Seminario “SUPERVISIONE CLINICA DEL CENTRO DIURNO” organizzato dalla Z.T. 7 di Ancona e accreditato dalla Regione Marche, 10 Crediti Formativi (ECM);
- Corso / Seminario “STRESS: FATTORI DI RISCHIO PSICOSOCIALI” organizzato dalla Z.T. 7 di Ancona e accreditato dalla Regione Marche, 4 Crediti Formativi (ECM);
- Corso / Seminario “IL SOLE DI NOTTE” (19 ore) organizzato dalla Z.T. 7 di Ancona e accreditato dalla Regione Marche, 10 Crediti Formativi (ECM);
- Corso / Seminario di studi sull’ “AUTO MUTO AIUTO” organizzato dalla Z.T. 7 di Ancona e accreditato dalla Regione Marche, 4 Crediti Formativi (ECM);
- Corso / Seminario “LA DEPRESSIONE: QUALE E’ IL MIGLIORE APPROCCIO” organizzato dalla Z.T. 7 di Ancona e accreditato dalla Regione Marche, 3 Crediti Formativi (ECM);
- Corso / Seminario “PROGETTO OPERATIVO E DI MIGLIORAMENTO” (15 ore) organizzato dalla Z.T. 7 di Ancona e accreditato dalla Regione Marche, 15 Crediti Formativi (ECM);
- Programma Nazionale per Formazione continua: “IL NUOVO TESTO UNICO SULLA PRIVACY” organizzato dalla Z.T. 7 di Ancona, 5 Crediti Formativi (ECM);
- Programma Nazionale per la Formazione Continua con l’Evento Formativo “IL VENTO E LE NUVOLE”, organizzato dall’ASL 7 di Ancona, 6 Crediti Formativi (ECM);
- Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità con l’evento formativo “LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE DEL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO”, organizzato dalla Scuola di Psicoterapia Cognitiva e patrocinato dalla A.I.D.O.C., 7 Crediti Formativi (ECM);
- Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità con l’Evento Formativo “I GRUPPI TERAPEUTICI ALL’INTERNO DELLE ISTITUZIONI ASSISTENZIALI”, organizzato dall’Ordine degli Psicologici, 6 Crediti Formativi (ECM);
- Corso Pratico di “PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA: TECNICHE OPERATIVE”, organizzato dalla ASL 7 di Ancona con il patrocinio dell’Associazione delle E.M.D.R. in Italia;
- Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità con l’Evento Formativo “LA PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA”, organizzato dall’Ordine degli Psicologici, 3 Crediti Formativi (ECM);
- Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità con l’Evento Formativo “L’ACCREDITAMENTO DEL SERVIZIO E DELLE ATTIVITA’ DI PSICOLOGIA NEL S.S.N.”, organizzato dall’Ordine degli Psicologici, 2 Crediti Formativi (ECM);
- Conferenza “CAT — TERAPIA COGNITIVO ANALITICA DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITà”, organizzata dalla sede di Studi Cognitivi di San Benedetto del Tronto;
- Seminario “L’ATTACCAMENTO DISORGANIZZATO E LE RELAZIONI DI CURA” organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale (D.S.M.) USL 7 di Ancona;
- Incontro “IL BUON USO DELLA FORMAZIONE”, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale (D.S.M.) USL 7 di Ancona;
- Corso di Perfezionamento sulla “DIAGNOSI E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA NEL BAMBINO” organizzato dall’USL 7 di Ancona;
- Seminario di “TERAPIA INTERPERSONALE NELLE SINDROMI BULIMICHE” organizzato dal Centro Italiano per il Trattamento dei Disturbi Alimentari e Psicogeni;
- Workshop “LETTURA E SCRITTURA PER L’ALLIEVO HANDICAPPATO E DISABILE” organizzato dalla Lega del Filo d’Oro;
- Seminario “LA COPPIA E I DISTURBI SESSUALI: ASPETTI TEORICI E CLINICI” organizzato dal Centro di Psicologia Relazionale Sistemica (CE.P.RC.S.);
- Seminario “autostima e solitudine” organizzato dalla S.I.T.C.C.;
- Seminario “Terapia della Coppia approccio cognitivo comportamentale” organizzato dalla S.I.T.C.C.;
- Seminario di Psicologia Cognitiva “IL RISCHIO PSICOPATOLOGICO NELL’ETA’ EVOLUTIVA” organizzato dalla S.I.T.C.C.;
- Seminario “RECENTI SVILUPPI DELLA PSICOANALISI” organizzato dalla S.I.T.C.C.
Partecipazione a convegni e congressi
- Convegno “OGNUNO E’ UN MONDO” organizzato dalla Z.T. 7 di Ancona.
- “GIORNATA EUROPEA SULLA DEPRESSIONE” organizzata dalla ASL di Ancona.
- Convegno di “AUTO MUTUO AIUTO NELL’ITALIA CENTRALE” organizzato dalla Z.T. 7 di Ancona. 10 Crediti Formativi (ECM).
- Convegno “LA COMPETENZA PSICOLOGICA NELL’ASSISTENZA SANITARIA DELLE MARCHE” organizzato dall’Ordine degli Psicologici.
- Convegno “LAVORANDO INSIEME: FAMIGLIA E OPERATORI NEI PERCORSI DI RIABILITAZIONE”, tenutosi presso l’Università Politecnica delle Marche.
- Convegno “SALUTE MENTALE 2002: LE BARRIERE SONO STATE ABBATTUTE TUTTE?”, organizzato dall’USL 7 di Ancona.
- I° Convegno Regionale della Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale “GLI STRUMENTI DELLA RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE” organizzato dalla Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale nelle Marche.
- VIII° Congresso Nazionale della S.I.T.C.C.
- Convegno Nazionale “PSICOLOGI E SOCIETA’: DAL PRESENTE AL FUTURO” (2 giorni) organizzato dall’Ordine Nazionale degli Psicologici.
- IX° Congresso Nazionale S.I.T.C.C. svoltosi a Torino “LA PSICOTERAPIA COGNITIVA TEORIA E PRATICA CLINICA”.