CURRICULUM PROFESSIONALE E FORMATIVO

Cur­ricu­lum Professionale

La Dott.ssa TABOSSI ha presta­to servizio in ruo­lo in qual­ità di Psi­col­o­go Diri­gente pres­so il D.S.M. di Ancona dove ha sem­pre svolto attiv­ità psi­coter­apeu­ti­ca. Ha anche oper­a­to nel recu­pero delle dis­abil­ità e del­la riabil­i­tazione psichi­atri­ca come respon­s­abile dell’UMEA (Unità Mul­ti­dis­ci­pli­nare Hand­i­cap Adul­to) e dei Grup­pi Appar­ta­men­to. Attual­mente svolge l’attività psi­coter­apeu­ti­ca come libero-professionista.

Titoli Acca­d­e­mi­ci e Formazione

La Dott.ssa ELENA TABOSSI è lau­re­a­ta in Psi­colo­gia Clin­i­ca pres­so l’Università di Padova.
E’ iscrit­ta all’ORDINE DEGLI PSICOLOGI del­la Regione Marche al n. 180.
Ha con­se­gui­to la spe­cial­iz­zazione in TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE pres­so l’APC di Roma diret­ta dal Dr Francesco Manci­ni con un Train­ing di for­mazione quadri­en­nale (STCC).

Altre spe­cial­iz­zazioni:

  • Cor­so quadri­en­nale di TECNICHE DI ANALISI E MODIFICAZIONE DEL COMPORTAMENTO area clin­i­ca (AIAMC).
  • Cor­so quadri­en­nale di MODIFICA DEL COMPORTAMENTO E PER LA FORMAZIONE DI TRAINERS DI ABILITANELLA COMUNICAZIONE SOCIALE (AIAMC).
  • Cor­so inten­si­vo in PSICOTERAPIA RAZIONALE EMOTIVA (REBT) che le ha con­sen­ti­to il con­segui­men­to del “PRIMARY CERTIFICATE” dell’ISTITUTO FOR RATIONAL THERAPY di New York diret­to da Albert Ellis.
  • Cor­so di for­mazione teori­co-prati­co in PSICOTERAPIA RAZIONALE EMOTIVA (REBT) che le ha con­sen­ti­to il con­segui­men­to del diplo­ma “INTERMEDIATE CERTIFICATE” dell’ISTITUTO FOR RATIONAL EMOTIVE di New York diret­to da Albert Ellis.
  • LIVELLO e 2° LIVELLO del cor­so “EYE MOVIMENT DESENSIBILIZATION AND REPROCESSING (EMDR) (C.R.S.P.).
  • Con­segui­men­to dell’Abilitazione di Psi­coter­apeu­ta E.M.D.R. rilas­ci­a­to da E.M.D.R. EUROPEAN ASSOCIATION.
  • Cor­so di SESSUOLOGIA (AASECT).
  • Cor­so di SESSUOLOGIA CLINICA (100 h) orga­niz­za­to dall’Istituto Skin­ner di Roma.
  • Cor­so di TRAINING AUTOGENO DI BASE (C.I.S.S.P.A.T.).
  • Cor­so di MANAGEMENT PER DIRIGENTI DELLA SANITA’ (Boc­coni, Milano).

Parte­ci­pazione a sem­i­nari e cor­si di aggiornamento

  • Sem­i­nario teori­co-prati­co di aggior­na­men­to sul­la RETRECENTI PROGRESSI E INNOVAZIONI SULLA RET” indet­to dall’Institute for Ratio­nal Ther­a­py Italy.
  • Cor­so Sem­i­nario “PROGETTO OPERATIVO E DI MIGLIORAMENTO” (15 giorni) orga­niz­za­to dal­la Z.T. 7 di Ancona;
  • Cor­so “INTRODUZIONE ALLE DINAMICHE DEI GRUPPI PRIMARI E SECONDARI” (8 giorni) orga­niz­za­to dal­la Z.T. 5 di Jesi, 24 Cred­i­ti For­ma­tivi (ECM);
  • Cor­so di “Aggior­na­men­to e For­mazione per OPERATORI PSICHIATRICI” orga­niz­za­to dal­la ASL di Mac­er­a­ta (6 incontri);
  • Cor­so / Sem­i­nario “REVERIE ISTITUZIONALE NEL CSM” orga­niz­za­to dal­la Z.T. 7 di Ancona e accred­i­ta­to dal­la Regione Marche, 3 Cred­i­ti For­ma­tivi (ECM);
  • Cor­so / Sem­i­nario “DEPRESSIONE E PSICOSI NEL MONDO VIRTUALE” orga­niz­za­to dal­la Z.T. 7 di Ancona;
  • Cor­so / Sem­i­nario “DISCUSSIONE CASI CLINICI CSM” orga­niz­za­to dal­la Z.T. 7 di Ancona e accred­i­ta­to dal­la Regione Marche, 15 Cred­i­ti For­ma­tivi (ECM);
  • Cor­so ECMATTACCAMENTO DISORGANIZZATO NEI DISTURBI DI PER­SON­AL­ITà” orga­niz­za­to dal­l’Or­dine degli Psi­colo­gi del­la Regione Marche, 2 Cred­i­ti For­ma­tivi (ECM);
  • Cor­so / Sem­i­nario “GIORNATA EUROPEA SULLA DEPRESSIONE” (18.10.2007) orga­niz­za­to dal­la Z.T. 7 di Ancona e accred­i­ta­to dal­la Regione Marche, 3 Cred­i­ti For­ma­tivi (ECM);
  • Cor­so / Sem­i­nario “AUTO MUTO AIUTO: FORUM COORDINAMENTO REGIONALE” orga­niz­za­to dal­la Z.T. 7 di Ancona e accred­i­ta­to dal­la Regione Marche, 4 Cred­i­ti For­ma­tivi (ECM);
  • Cor­so / Sem­i­nario “SUPERVISIONE CLINICA DEL CENTRO DIURNO” orga­niz­za­to dal­la Z.T. 7 di Ancona e accred­i­ta­to dal­la Regione Marche, 10 Cred­i­ti For­ma­tivi (ECM);
  • Cor­so / Sem­i­nario “STRESS: FATTORI DI RISCHIO PSICOSOCIALI” orga­niz­za­to dal­la Z.T. 7 di Ancona e accred­i­ta­to dal­la Regione Marche, 4 Cred­i­ti For­ma­tivi (ECM);
  • Cor­so / Sem­i­nario “IL SOLE DI NOTTE” (19 ore) orga­niz­za­to dal­la Z.T. 7 di Ancona e accred­i­ta­to dal­la Regione Marche, 10 Cred­i­ti For­ma­tivi (ECM);
  • Cor­so / Sem­i­nario di stu­di sull’ “AUTO MUTO AIUTO” orga­niz­za­to dal­la Z.T. 7 di Ancona e accred­i­ta­to dal­la Regione Marche, 4 Cred­i­ti For­ma­tivi (ECM);
  • Cor­so / Sem­i­nario “LA DEPRESSIONE: QUALE E’ IL MIGLIORE APPROCCIO” orga­niz­za­to dal­la Z.T. 7 di Ancona e accred­i­ta­to dal­la Regione Marche, 3 Cred­i­ti For­ma­tivi (ECM);
  • Cor­so / Sem­i­nario “PROGETTO OPERATIVO E DI MIGLIORAMENTO” (15 ore) orga­niz­za­to dal­la Z.T. 7 di Ancona e accred­i­ta­to dal­la Regione Marche, 15 Cred­i­ti For­ma­tivi (ECM);
  • Pro­gram­ma Nazionale per For­mazione con­tin­ua: “IL NUOVO TESTO UNICO SULLA PRIVACY” orga­niz­za­to dal­la Z.T. 7 di Ancona, 5 Cred­i­ti For­ma­tivi (ECM);
  • Pro­gram­ma Nazionale per la For­mazione Con­tin­ua con l’Even­to For­ma­ti­vo “IL VENTO E LE NUVOLE”, orga­niz­za­to dal­l’ASL 7 di Ancona, 6 Cred­i­ti For­ma­tivi (ECM);
  • Pro­gram­ma Nazionale per la For­mazione Con­tin­ua degli Oper­a­tori del­la San­ità con l’even­to for­ma­ti­vo “LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE DEL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO”, orga­niz­za­to dal­la Scuo­la di Psi­coter­apia Cog­ni­ti­va e patro­ci­na­to dal­la A.I.D.O.C., 7 Cred­i­ti For­ma­tivi (ECM);
  • Pro­gram­ma Nazionale per la For­mazione Con­tin­ua degli Oper­a­tori del­la San­ità con l’Even­to For­ma­ti­vo “I GRUPPI TERAPEUTICI ALL’INTERNO DELLE ISTITUZIONI ASSISTENZIALI”, orga­niz­za­to dal­l’Or­dine degli Psi­co­logi­ci, 6 Cred­i­ti For­ma­tivi (ECM);
  • Cor­so Prati­co di “PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA: TECNICHE OPERATIVE”, orga­niz­za­to dal­la ASL 7 di Ancona con il patrocinio del­l’As­so­ci­azione delle E.M.D.R. in Italia;
  • Pro­gram­ma Nazionale per la For­mazione Con­tin­ua degli Oper­a­tori del­la San­ità con l’Even­to For­ma­ti­vo “LA PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA”, orga­niz­za­to dal­l’Or­dine degli Psi­co­logi­ci, 3 Cred­i­ti For­ma­tivi (ECM);
  • Pro­gram­ma Nazionale per la For­mazione Con­tin­ua degli Oper­a­tori del­la San­ità con l’Even­to For­ma­ti­vo “L’ACCREDITAMENTO DEL SERVIZIO E DELLE ATTIVITADI PSICOLOGIA NEL S.S.N.”, orga­niz­za­to dal­l’Or­dine degli Psi­co­logi­ci, 2 Cred­i­ti For­ma­tivi (ECM);
  • Con­feren­za “CATTERAPIA COGNITIVO ANALITICA DEL DISTURBO BORDERLINE DI PER­SON­AL­ITà”, orga­niz­za­ta dal­la sede di Stu­di Cog­ni­tivi di San Benedet­to del Tronto;
  • Sem­i­nario “L’ATTACCAMENTO DISORGANIZZATO E LE RELAZIONI DI CURA” orga­niz­za­to dal Dipar­ti­men­to di Salute Men­tale (D.S.M.) USL 7 di Ancona;
  • Incon­tro “IL BUON USO DELLA FORMAZIONE”, orga­niz­za­to dal Dipar­ti­men­to di Salute Men­tale (D.S.M.) USL 7 di Ancona;
  • Cor­so di Per­fezion­a­men­to sul­la “DIAGNOSI E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA NEL BAMBINO” orga­niz­za­to dal­l’USL 7 di Ancona;
  • Sem­i­nario di “TERAPIA INTERPERSONALE NELLE SINDROMI BULIMICHE” orga­niz­za­to dal Cen­tro Ital­iano per il Trat­ta­men­to dei Dis­tur­bi Ali­men­ta­ri e Psicogeni;
  • Work­shop “LETTURA E SCRITTURA PER L’ALLIEVO HANDICAPPATO E DISABILE” orga­niz­za­to dal­la Lega del Filo d’Oro;
  • Sem­i­nario “LA COPPIA E I DISTURBI SESSUALI: ASPETTI TEORICI E CLINICI” orga­niz­za­to dal Cen­tro di Psi­colo­gia Relazionale Sis­tem­i­ca (CE.P.RC.S.);
  • Sem­i­nario “autosti­ma e soli­tu­dine” orga­niz­za­to dal­la S.I.T.C.C.;
  • Sem­i­nario “Ter­apia del­la Cop­pia approc­cio cog­ni­ti­vo com­por­ta­men­tale” orga­niz­za­to dal­la S.I.T.C.C.;
  • Sem­i­nario di Psi­colo­gia Cog­ni­ti­va “IL RISCHIO PSICOPATOLOGICO NELL’ETA’ EVOLUTIVA” orga­niz­za­to dal­la S.I.T.C.C.;
  • Sem­i­nario “RECENTI SVILUPPI DELLA PSICOANALISI” orga­niz­za­to dal­la S.I.T.C.C.

Parte­ci­pazione a con­veg­ni e congressi

  • Con­veg­no “OGNUNO E’ UN MONDO” orga­niz­za­to dal­la Z.T. 7 di Ancona.
  • GIORNATA EUROPEA SULLA DEPRESSIONE” orga­niz­za­ta dal­la ASL di Ancona.
  • Con­veg­no di “AUTO MUTUO AIUTO NELL’ITALIA CENTRALE” orga­niz­za­to dal­la Z.T. 7 di Ancona. 10 Cred­i­ti For­ma­tivi (ECM).
  • Con­veg­no “LA COMPETENZA PSICOLOGICA NELL’ASSISTENZA SANITARIA DELLE MARCHE” orga­niz­za­to dal­l’Or­dine degli Psicologici.
  • Con­veg­no “LAVORANDO INSIEME: FAMIGLIA E OPERATORI NEI PERCORSI DI RIABILITAZIONE”, tenu­tosi pres­so l’U­ni­ver­sità Politec­ni­ca delle Marche.
  • Con­veg­no “SALUTE MENTALE 2002: LE BARRIERE SONO STATE ABBATTUTE TUTTE?”, orga­niz­za­to dal­l’USL 7 di Ancona.
  • I° Con­veg­no Regionale del­la Soci­età Ital­iana di Riabil­i­tazione Psi­coso­ciale “GLI STRUMENTI DELLA RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE” orga­niz­za­to dal­la Soci­età Ital­iana di Riabil­i­tazione Psi­coso­ciale nelle Marche.
  • VIII° Con­gres­so Nazionale del­la S.I.T.C.C.
  • Con­veg­no Nazionale “PSICOLOGI E SOCIETA’: DAL PRESENTE AL FUTURO” (2 giorni) orga­niz­za­to dal­l’Or­dine Nazionale degli Psicologici.
  • IX° Con­gres­so Nazionale S.I.T.C.C. svoltosi a Tori­no “LA PSICOTERAPIA COGNITIVA TEORIA E PRATICA CLINICA”.